
Doomscrolling
La giornalista Nicole Johnson racconta che dopo aver perso la madre per overdose, aveva sviluppato una paura eccessiva nei riguardi della morte fino a quando vide, con alcuni amici a casa, un film horror...
La giornalista Nicole Johnson racconta che dopo aver perso la madre per overdose, aveva sviluppato una paura eccessiva nei riguardi della morte fino a quando vide, con alcuni amici a casa, un film horror...
“La storia non è la scienza di chi fa ricerca sul passato. È piuttosto la disciplina di chi studia il tempo”. Questa frase è forse una delle chiavi di lettura di “Eppur s’innova”, l’ultimo...
„Fintantoché la comunicazione è al servizio della società frammentata, tribalizzata, polarizzata, resta un’attività di piccola prospettiva e i problemi della società si risolvono nel conflitto....
Cosa ci accade quando noi parliamo e il nostro interlocutore/interlocutrice non ci ascolta, non ci percepisce neanche di striscio, ci ignora, non dimostra alcun interesse né tantomeno empatia nei nostri...
Il bonus psicologico è ora disponibile. È dunque giunto il momento di fare un passo avanti, superare l’emergenza che lo ha contraddistinto e discutere di assistenza psichiatrica nel suo complesso...
„Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita” scrive Alphonse de Lamartine. Chissà cosa avrebbe pensato al riguardo...
Dove preferireste trovarvi se vi sentisti abbandonati dalla forza della ragione e foste invece trascinati nella disperazione della depressione più nera, nell‘angosciante caos della psicosi, nell‘illusoria...
Mi hanno molto colpito le immagini dei funerali della giornalista palestinese Shireen Abu Akleh uccisa nel corso dei recenti scontri a fuoco tra palestinesi e israeliani. Nei video diffusi in questi...
Due giorni fa, il 6 maggio, è stato il compleanno di Freud. Non gli sono mancati gli auguri, tra gli altri di alcuni psicoanalisti dell’IPA Il Freud Museum di Vienna ha inaugurato una mostra, visitabile...
In questo giorno in cui celebriamo chi è giunto a dare la vita per la nostra libertà e non possiamo dimenticare chi oggi deve combattere per difenderla, è lecito anche pensare al futuro dei nostri...
Se lo psichiatra per antonomasia dell‘ascolto gentile, della tenerezza e della sensibilità dedica il suo ultimo libro a „L‘agonia della psichiatria“, vale la pena di porsi qualche domanda. A partire...