
L’ambivalenza della separazione (da Twitter)
„Una relazione è un processo fisiologico, reale e potente quanto qualsiasi pillola o intervento chirurgico“Stavo leggendo queste parole ieri sera - citate da quell’instancabile fonte di spunti...
„Una relazione è un processo fisiologico, reale e potente quanto qualsiasi pillola o intervento chirurgico“Stavo leggendo queste parole ieri sera - citate da quell’instancabile fonte di spunti...
Chi si presta meglio di Elon Musk a impersonare al giorno d’oggi Narciso? Musk è l‘uomo più ricco del pianeta, e forse della storia, si ritiene un geniale anticipatore se non addirittura il progettista...
“Zia, esistono altri uomini ragno oltre l’Uomo ragno?” Parte da questa domanda di suo nipote Francesco, di cinque anni, il libro “La tecnologia è religione” di Chiara Valerio (Einaudi, 2023).Prima...
“Si lasci un re completamente solo, senza nessuna soddisfazione dei sensi, senza nessuna occupazione della mente, senza compagnia, libero di pensare a sé e a suo agio; e si vedrà che un re privo...
“In queste giornate di caldo il sangue, inviperito, ribolle” constata preoccupato Benvolio nel terzo atto di Romeo e Giulietta invitando pertanto Mercuzio a ritirarsi per evitare una rissa con i...
Forse affaccendati a comprendere se l’appellativo ufficiale della nostra nuova Presidente del Consiglio violi più il femminismo o il buon senso, sembriamo esserci scordati in Italia che in Iran le donne...
„Il mio 18enne meraviglioso non c’è più“ ha scritto pochi giorni fa una nota giornalista su Twitter, annunciando la tragica morte di suo figlio, investito „da un auto nella notte“ Un‘onda...
Molly Russell ha posto fine alla sua vita a quattordici anni, nel 2017. Ora il coroner inglese Andrew Walker, al termine del processo avviato dai genitori della ragazza contro Facebook e Instagram dopo...
La giornalista Nicole Johnson racconta che dopo aver perso la madre per overdose, aveva sviluppato una paura eccessiva nei riguardi della morte fino a quando vide, con alcuni amici a casa, un film horror...
In questo giorno in cui celebriamo chi è giunto a dare la vita per la nostra libertà e non possiamo dimenticare chi oggi deve combattere per difenderla, è lecito anche pensare al futuro dei nostri...
La mia vicina di blog Felicia Pelagalli nel suo bel post “Il disagio della società” constata che “il disagio è tra noi” ed “è aumentato” ma, conclude quanto mai realisticamente, “non...