
Ansia da digitalizzazione
La digitalizzazione sembra come la città di cui cantava Gaber, bella, grande, viva, allegra…non solo, ma anche “importante”, “fondamentale”, “cruciale”, “essenziale”, “inevitabile”....
La digitalizzazione sembra come la città di cui cantava Gaber, bella, grande, viva, allegra…non solo, ma anche “importante”, “fondamentale”, “cruciale”, “essenziale”, “inevitabile”....
Il libro "Incoscienza Artificiale" di Massimo Chiariatti è un'opera interessante che si concentra sull'impatto della tecnologia e dell'intelligenza artificiale sulla nostra vita quotidiana.Il libro...
Un esame del sangue per la diagnosi dei disturbi psichici? Sarebbe un sogno. La psichiatria è infatti l’unica branca della medicina a non disporre di esami ematologici o radiologici o di altro genere...
Balint. Chi era costui? Quando lo chiedo ai nuovi assistenti psichiatri/alle nuove assistenti psichiatre cui faccio supervisione, in forma appunto di gruppo Balint, ricevo spesso in risposta sorrisi...
“La storia non è la scienza di chi fa ricerca sul passato. È piuttosto la disciplina di chi studia il tempo”. Questa frase è forse una delle chiavi di lettura di “Eppur s’innova”, l’ultimo...
„Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita” scrive Alphonse de Lamartine. Chissà cosa avrebbe pensato al riguardo...
I social media diverranno luoghi di terapia? Lo smartphone farà (sempre più) diagnosi? Non sono boutade ma i probabili sviluppi della psichiatria digitale cui è dedicato un documentato e approfondito...
Nel lontano 2012 organizzammo con l’associazione umanamente un dibattito pubblico e un congresso su „come la rete, il digitale ed i social media stanno cambiando la nostra psiche e la nostra vita”....
Cosa succederebbe se il pubblico della Scala, si trovasse unito a quello di uno stadio, di un concerto rock, di un festival letterario e di un incontro di pugilato? È quantomeno probabile che i diversi...
Riusciremo mai a discutere anche in Italia? Me lo chiedevo leggendo un ottimo studio longitudinale pubblicato su Lancet Psychiatry che ha fotografato lo stato di salute mentale di circa 60000 adolescenti...
È avvilente e irritante che nel nuovo governo italiano le donne non siano rappresentate al 50% come sarebbe corretto e doveroso. Se ne può almeno - e se ne deve - chiedere conto a chi ha fatto tali scelte...