
L’ombra del nostro inconscio collettivo
Come siamo arrivati qui? Intendo all’immagine dei migranti in catene esibita dal sito ufficiale della Casa Bianca come tangibile prova di una promessa elettorale esaudita? Al saluto fascista di Musk,...
Come siamo arrivati qui? Intendo all’immagine dei migranti in catene esibita dal sito ufficiale della Casa Bianca come tangibile prova di una promessa elettorale esaudita? Al saluto fascista di Musk,...
Finire tra gli escrementi è cosa umiliante, oltre che ripugnante. Lo è metaforicamente, quando si viene ingiustamente fatti oggetto di campagne di diffamazione o quando ci si ritrova in un clima generale...
Lo Gnómmero non è ancora la parola dell’anno 2025 ma ha la concreta possibilità di diventarla. Certo, lo si sente appena la si pronuncia, non ha nulla a che fare con i neologismi dei social, delle...
Quale parola descrive meglio l’anno che sta per lasciarci o meglio che noi stiamo per lasciare? Ve ne sarebbero certo molte, alcune promettenti, anche se ambivalenti, quali intelligenza artificiale,...
„Mai avrei immaginato di provare quel tipo di desiderio.… Forse non si trattò di un vero e proprio desiderio bensì di una chiamata. Fece breccia nella mia proverbiale propensione alla solitudine....
“Solo dal cuore, dall’infinito arcipelago delle emozioni troppo spesso considerate subalterne agli astratti cieli della ragione calcolante, rinascono le voci della nostra anima con il loro timbro...
Un bell’articolo dell’ Ente nazionale per l’intelligenza artificiale (ENIA) evidenzia che modelli linguistici basati sull'IA sono in grado “di identificare #differenze nel #linguaggio dei #pazienti...
Il governo australiano vuole vietare l’uso della maggior parte dei social media ai minori di 16 anni. La relativa legge è stata favorevolmente accolta e dovrebbe essere approvata a breve per entrare...
Si può morire per un chatbot? I giornali riferiscono in questi giorni che la madre di un ragazzo statunitense di 14 anni, uccisosi dopo aver sviluppato una dipendenza ossessiva da un chatbot sostenuto...
Mi rendo conto che aprire una recensione con “leggetelo!” oltre a essere cosa né originale, né tantomeno elegante, possa suonare addirittura come un’offesa a un libro che riesce a descrivere...
Dopo che un diciassettenne ha accoltellato a morte prima il fratello di 12 anni (con un numero infinito di coltellate) e poi madre e padre, sui mass-media e social media si è scatenata la gara a ricercare...