
Lenti veloci
"Move fast, break things" era l'esortazione di Zuckerberg ai suoi sviluppatori ed è certamente una delle chiavi dell'innovazione e del nostro tempo. La velocità - varrebbe la pena di rileggere il calviniano...
"Move fast, break things" era l'esortazione di Zuckerberg ai suoi sviluppatori ed è certamente una delle chiavi dell'innovazione e del nostro tempo. La velocità - varrebbe la pena di rileggere il calviniano...
"Tempo fa, in compagnia di un amico silenzioso e di un giovane poeta già famoso, feci una passeggiata in un paesaggio estivo in piena fioritura. Il poeta ammirava la bellezza della natura intorno a noi...
Quale sarà il magico futuro del cervello? Quello ipotizzato da Elon Musk che ha da poco lanciato e presentato Neuralink? Long Neuralink piece coming out on @waitbutwhy in about a week. Difficult to dedicate...
Ci inganniamo tutti i giorni e tutto il giorno. Diciamo bugie mediamente almeno due volte al giorno e mentiamo, per le più disparate ragioni, ad ogni terzo interlocutore. Cominciamo a saperlo fare consapevolmente...
Una mia simpatica paziente di religione non cristiana con alle spalle traumatiche esperienze infantili e una lunga storia di gravi disturbi psichici mi ha recentemente riferito di essere stata "un po'...
Scrivere una lettera al sé stesso di 10 anni dopo. Questo era il compito cui invitava anni fa i suoi alunni una professoressa poco prima della maturità. É anche l'idea su cui si basano alcuni attuali...
"Mi sentivo bloccata, paralizzata dallo sguardo fisso di quel paziente schizofrenico così insistente e invadente al punto da dover interrompere il colloquio" mi racconta una collega nel corso di una supervisione....
È la pastiglia! Quante volte ho sentito ripetere queste parole per spiegare un disturbo, un malessere, dal capogiro, al mal di stomaco, al prurito al mal di piedi, insorto quando la famigerata pastiglia...
"Leave the door open for the unknown, the door into the dark. That's where the most important things come from, where you yourself come from, and where you will go." Così scrive Rebecca Solnit, nel suo...
"Praecox-Gefühl" per computer?. "Praecox-Gefühl è, in tedesco, il sentimento della (demenza) precoce. È un concetto della vecchia psichiatria tedesca così ossessivamente razionale ed e al tempo stesso...
"Ci sono tre maniere di veder le cose" scrive Leopardi in una nota (del 20 gennaio 1820) dello Zibaldone segnalatami da Luigi Tonoli "L'una e la più beata, di quelli per li quali esse hanno anche più...