
Resistere allo spirito oscuro del tempo
Dall’ultimo mio post di luglio il mondo ha ovviamente continuato a girare, non proprio al meglio tuttavia. Ora che riprendo a scrivere dopo la pausa estiva, la situazione mi appare, se possibile, ancora...
Dall’ultimo mio post di luglio il mondo ha ovviamente continuato a girare, non proprio al meglio tuttavia. Ora che riprendo a scrivere dopo la pausa estiva, la situazione mi appare, se possibile, ancora...
La sofferenza di Marta Cosa accade oggi a un adolescente in cura per disturbi mentali quando compie 18 anni? La storia di Marta ci aiuta a capirlo. Marta ha quasi 17 anni quando, dopo mesi di silenzi,...
C’è una scena che ogni genitore conosce. Il bambino inciampa, cade, piange. La madre lo guarda, si avvicina e inizia un piccolo canto, come un filo che cuce paura e presenza:“Ma cosa è successo...
La legge della forza in politica, pur se con lievi variazioni sul tema, è rimasta pressoché immutata rispetto a quella illustrata più di duemilacinquecento anni fa da Tucidide nel discorso degli Ateniesi...
“Vedi ora, Medardo,” mi sussurrava una voce, “vedi ora come domini il destino, come il caso, il caso stesso, si sottomette a te, come ordina solo ciò che tu stesso hai abilmente intrecciato, quei...
Agli Italiani o almeno al 52% di loro non piace Trump, che sembra però piacere al governo italiano, il quale ultimamente pare avere gusti quanto meno dubbi in fatto di amicizia. Prima preferisce ingraziarsi...
Come siamo arrivati qui? Intendo all’immagine dei migranti in catene esibita dal sito ufficiale della Casa Bianca come tangibile prova di una promessa elettorale esaudita? Al saluto fascista di Musk,...
Le notizie e le immagini degli ultimi giorni hanno travolto e sconvolto molte/i di noi. Apprendere e vedere che persone inermi ed addirittura bambine/i sono state brutalmente assassinate e rapite in...
“È una questione culturale” si dice spesso per sottolineare che le leggi da sole non sono in grado di risolvere il tragico problema della violenza sulle donne nel nostro paese. È sicuramente vero...
„Non esiste un caso tipico di violenza sessuale o domestica“ dice Asha Hedayati, avvocata originaria dell’Iran, da lungo tempo residente in Germania, attiva nel campo del diritto di famiglia e...
Il termine nostalgia è, come tante parole derivate o ricavate dal greco, un cocktail, che mescola al viaggio (dal greco νόστος «ritorno») il dolore (dal greco ἄλγος «dolore) ad indicare...