
Narciso, Eco e il silenzio
Il Narcisismo é ormai assurto a male del nostro tempo e i social media vengono spesso percepiti come i nuovi "untori", pericolosi mezzi di diffusione del suo contagio. In questa frettolosa vulgata, che...
Il Narcisismo é ormai assurto a male del nostro tempo e i social media vengono spesso percepiti come i nuovi "untori", pericolosi mezzi di diffusione del suo contagio. In questa frettolosa vulgata, che...
"Praecox-Gefühl" per computer?. "Praecox-Gefühl è, in tedesco, il sentimento della (demenza) precoce. È un concetto della vecchia psichiatria tedesca così ossessivamente razionale ed e al tempo stesso...
Può sembrare un paradosso, addirittura una presa in giro. Dopo tanti tentativi di individuare la depressione con controlli clinici, test genetici, speciali esami del sangue, makers biologici, sofisticate...
"Ci sono tre maniere di veder le cose" scrive Leopardi in una nota (del 20 gennaio 1820) dello Zibaldone segnalatami da Luigi Tonoli "L'una e la più beata, di quelli per li quali esse hanno anche più...
Un altro studio conferma che la fiction migliora la nostra capacità empatica anche nel mondo reale. Non è il primo e si può facilmente immaginare non sia l'ultimo. Il filone sembra tirare. La ricerca...
Perdere fa male. Ai rigori, ai tempi supplementari o regolamentari. Perdere quando altri giocano (per noi) dispiace già tanto, figuriamoci quando siamo noi direttamente a perdere, a scuola, al lavoro,...
Enrico Pozzi dedica un'intensa, potente e molto critica recensione all'ultimo libro di Eugenio Borgna "L'indicibile tenerezza", cui avevo già accennato in un altro contesto. Il commento di Pozzi è esemplare...
"Mi piace chi sceglie con cura, le parole da non dire" scrive Alda Merini, senz'altro una delle poetesse più citate, soprattutto sui social media. Che poi, si sa, "la maggior parte delle citazioni su...
"Dopo il tramonto di una meteora rimane un barlume di luce che continua a rischiarare per un pezzo l’oscurità del cielo." Così scrive Freud a Fliess in una lettera del 3 gennaio 1899 e prosegue "Nel...
"Noi giovani, con le nostre insicurezze e le finte certezze, alzate come barriere, nelle quali ci si nasconde e alle quali ci si appoggia, fingendo di riuscire ad andare avanti unicamente con le proprie...
"Il mio io, diventato trastullo di un capriccioso e crudele caso, dissolvendosi in fantastiche figurazioni, vagava alla deriva sul mare di tante vicende...” Quella descritta da Medardo, il protagonista...