
Un laboratorio a misura di baby
"Il metodo preferito dall'attuale scienza psicoanalitica - scrive nel 1937 lo psicanalista ungherese, naturalizzato inglese, Michael Balint - è l'approccio genetico; per spiegare un fenomeno psichico...
"Il metodo preferito dall'attuale scienza psicoanalitica - scrive nel 1937 lo psicanalista ungherese, naturalizzato inglese, Michael Balint - è l'approccio genetico; per spiegare un fenomeno psichico...
Chiedere in che cantone si trova "obdachlos" (senza tetto) scambiando l'aggettivo tedesco per il nome di un paese svizzero è già abbastanza imbarazzante. Lo diviene ancora di più se la domanda viene...
Cenerentola avrà avuto un allele corto? Non è una neuro fiaba. Semplicemente la peregrina domanda che mi veniva alla mente leggendo i risultati delle ricerche più recenti sul gene per il trasporto della...
"Siamo le nostre narrazioni" dice il neuroscienziato Michael Gazzaniga citato da Luca De Biase nel suo recente homo pluralis. E ciò fin da quando i nostri antenati dipingevano le loro storie nelle grotta...
La chiamano la sindrome di Ulisse È il disturbo psichico cui possono andare incontro i profughi costretti a lasciare la loro terra d'origine in una disperata fuga che li espone ad ogni sorta di rischi,...
L'immagine dei corpi dei migranti che galleggiano in mare a rappresentare le dodici, impotenti, stelle della EU - a cura della Comision Espanola de Ayuda al Refugiato - è talmente scioccante (e riuscita)...
"Mi sembra di vedere il mio Io attraverso una lente che lo rifranga e moltiplichi - tutte le figure che si agitano intorno a me sono altrettanti Io e io m'adiro del loro modo d'agire" scrive in una nota...
L'idea è di per sé molto semplice. Commentare un'immagine con la musica. È quello che spontaneamente abbiamo fatto tutti da bambini, quando "ispirati" da un paesaggio, un gesto, il viso della mamma...
Is shame necessary? Si chiede (retoricamente) Jennifer Jacquet nel suo recente libro sulla vergogna, positivamente recensito da illustri commentatori ("Well argued, beautifully written, sophisticated and...
Adotta un segno è l'invito digitale che @FChiusaroli con profondità scientifica e felicità comunicativa rivolge agli internauti. Per deformazione professionale ma anche (credo?) per insicurezza personale...
"Proviamo a scalfire gli stereotipi non attraverso le teorie, ma costringendo le persone a mettersi davvero nei panni di un altro e ad agire per lui" dicono gli autori (Auriea Harvey e Michäel Samyn)...