
Un algoritmo per i migranti?
I richiedenti asilo che cercano un lavoro in Svizzera verranno distribuiti nei diversi cantoni sulla base di un algoritmo per l’inserimento lavorativo elaborato dal prestigioso politecnico zurighese...
I richiedenti asilo che cercano un lavoro in Svizzera verranno distribuiti nei diversi cantoni sulla base di un algoritmo per l’inserimento lavorativo elaborato dal prestigioso politecnico zurighese...
“Possiamo guidare l’innovazione e decidere la direzione che prenderà” scrive la mia vicina di blog Felicia Pelagalli nel suo ultimo post dedicato alla narrazione dell’innovazione Cita Floridi...
„La società informata e i suoi nemici. Perché la digitalizzazione mette in pericolo la democrazia“ è il titolo di un recente saggio (in tedesco) di Stephan Ruß-Mohl docente di giornalismo e Medienmanagement...
Gli algoritmi mettono a rischio l’illuminismo e ci fanno tornare all‘oscurantismo medievale? Nei giorni in cui si discute del nuovo algoritmo di Facebook che dice di voler privilegiare i post degli...
170 miliardi di cellule, un milione di miliardi di connessioni e di reti funzionali, 32 milioni di anni per contare tutte queste connessioni al ritmo di una al secondo: questo in numeri il nostro cervello....
Un occhio piangente e un occhio ridente” è una (bella) espressione tedesca, forse ripresa da un verso dell’Amleto di Shakespeare, per descrivere un inestricabile miscuglio di sentimenti dei nostri...
Non so se la frase "il mondo non sarà distrutto da quelli che fanno il male ma da quelli che li guardano senza fare nulla" sia davvero di Einstein - il quale, se fossero vere tutte le citazioni che gli...
Tra l'ultima parola detta e la prima nuova da dire è lì che abitiamo Così scrive Pierluigi Cappello nel suo splendido Azzurro elementare (Poesie 1992-2010). "Le (sue) poesie raccontano con nitidezza...
"L'origine prima e incondizionata del suicidio rimane un segreto della persona singola" scriveva Jaspers nel lontano 1946 (nel suo saggio "La mia filosofia"). Può sembrare una tesi retrograda, superata,...
La salute mentale sale ai piani nobili. Il 13 e il 14 aprile l'organizzazione mondiale della sanità e la banca mondiale terranno una conferenza congiunta senza precedenti per discutere di salute mentale...
Il potere è dappertutto non perché inglobi tutto, ma perché viene da ogni dove (M. Foucault, Storia della sessualità) Nulla "incarna" questo concetto di Foucault meglio di Internet,...