
Fotografare la depressione
Può sembrare un paradosso, addirittura una presa in giro. Dopo tanti tentativi di individuare la depressione con controlli clinici, test genetici, speciali esami del sangue, makers biologici, sofisticate...
Può sembrare un paradosso, addirittura una presa in giro. Dopo tanti tentativi di individuare la depressione con controlli clinici, test genetici, speciali esami del sangue, makers biologici, sofisticate...
Enrico Pozzi dedica un'intensa, potente e molto critica recensione all'ultimo libro di Eugenio Borgna "L'indicibile tenerezza", cui avevo già accennato in un altro contesto. Il commento di Pozzi è esemplare...
"Mi piace chi sceglie con cura, le parole da non dire" scrive Alda Merini, senz'altro una delle poetesse più citate, soprattutto sui social media. Che poi, si sa, "la maggior parte delle citazioni su...
"Dopo il tramonto di una meteora rimane un barlume di luce che continua a rischiarare per un pezzo l’oscurità del cielo." Così scrive Freud a Fliess in una lettera del 3 gennaio 1899 e prosegue "Nel...
"Noi giovani, con le nostre insicurezze e le finte certezze, alzate come barriere, nelle quali ci si nasconde e alle quali ci si appoggia, fingendo di riuscire ad andare avanti unicamente con le proprie...
Come raccontare il manicomio alla generazione dei nativi digitali? The town of light, di cui riferiva ampiamente @lucatremolada su Nòva sceglie la strada del "romanzo storico" tecnologicamente arricchito...
Qual è il potere delle parole? Chi avrebbe potuto rispondere al meglio a questa domanda ci ha purtroppo lasciato qui come coglioni, come scriveva in un memorabile Tweet Francesca Chiusaroli In una sua...
"Mi lamento e piagnucolo come i miei pazienti" si rimproverava un* colleg* da me in terapia per "Burnout". D'altro canto, convenivamo, a tutt'oggi non si sa di un gene o di una terapia che renda gli psichiatri...
"Perché preferirei stare qui Con tutti i pazzi Piuttosto che morire con gli uomini tristi che vagano liberi" Così cantava il grande David Bowie. Oggi per fortuna le cose sono (un po') cambiate e con...
La notizia è chiara e distinta. Secondo un recente studio olandese l'assunzione di antidepressivi aumenterebbe il rischio di micro-sanguinamenti cerebrali, sanguinamenti tali cioè da non provocare...
Quando Freud, più di un secolo fa, svelava la sessualità infantile nella non proprio puritana Vienna era scandalo. Ora i tabù legati al sesso sono per fortuna in gran parte stati infranti - e un po'...