
Il GPS della letteratura
[La vita] „è un racconto narrato da un idiota, pieno di grida, strepiti, furori, del tutto privi di significato!“ [Life] is a tale Told by an idiot, full of sound and fury, Signifying nothing. Shakespeare,...
[La vita] „è un racconto narrato da un idiota, pieno di grida, strepiti, furori, del tutto privi di significato!“ [Life] is a tale Told by an idiot, full of sound and fury, Signifying nothing. Shakespeare,...
"Un cane solo è un cane morto. E quando Willy avesse esalato l'ultimo respiro non gli restava altra prospettiva che la propria fine imminente" Tali sono le preoccupazioni di Mr. Bones, il cane di Willy....
Quanta sofferenza sopporta l'uomo? È una domanda antica quanto Giobbe ma sempre attuale e innovativa. Non solo per la sofferenza che abita in noi e affligge, in mille modi, dalla malattia al terremoto,...
Un mio giovane paziente mi raccontava che la paura degli altri era per lui così angosciante che avrebbe preferito essere l'unico sopravvissuto di un mondo estinto, come lo è il protagonista dello straordinario...
Può sembrare un paradosso, addirittura una presa in giro. Dopo tanti tentativi di individuare la depressione con controlli clinici, test genetici, speciali esami del sangue, makers biologici, sofisticate...
Enrico Pozzi dedica un'intensa, potente e molto critica recensione all'ultimo libro di Eugenio Borgna "L'indicibile tenerezza", cui avevo già accennato in un altro contesto. Il commento di Pozzi è esemplare...
"Mi piace chi sceglie con cura, le parole da non dire" scrive Alda Merini, senz'altro una delle poetesse più citate, soprattutto sui social media. Che poi, si sa, "la maggior parte delle citazioni su...
"Dopo il tramonto di una meteora rimane un barlume di luce che continua a rischiarare per un pezzo l’oscurità del cielo." Così scrive Freud a Fliess in una lettera del 3 gennaio 1899 e prosegue "Nel...
"Noi giovani, con le nostre insicurezze e le finte certezze, alzate come barriere, nelle quali ci si nasconde e alle quali ci si appoggia, fingendo di riuscire ad andare avanti unicamente con le proprie...
Come raccontare il manicomio alla generazione dei nativi digitali? The town of light, di cui riferiva ampiamente @lucatremolada su Nòva sceglie la strada del "romanzo storico" tecnologicamente arricchito...
Qual è il potere delle parole? Chi avrebbe potuto rispondere al meglio a questa domanda ci ha purtroppo lasciato qui come coglioni, come scriveva in un memorabile Tweet Francesca Chiusaroli In una sua...