
Oltre il patriarcato
Di fronte agli ennesimi, efferati casi di stupro di gruppo e di femminicidio che nelle ultime settimane e giorni sono tragicamente tornati sotto i riflettori della cronaca è stato più volte detto e...
Di fronte agli ennesimi, efferati casi di stupro di gruppo e di femminicidio che nelle ultime settimane e giorni sono tragicamente tornati sotto i riflettori della cronaca è stato più volte detto e...
Recenti, drammatici fatti di cronaca hanno riportato l’attenzione sul fenomeno della violenza sessuale, nella sua variante ancora più tremenda, quella della violenza di gruppo. Inevitabilmente i riflettori...
Il termine nostalgia è, come tante parole derivate o ricavate dal greco, un cocktail, che mescola al viaggio (dal greco νόστος «ritorno») il dolore (dal greco ἄλγος «dolore) ad indicare...
„Le parole, signori, sono tutto“, scriveva @ManuelaPerrone in un suo tweet qualche giorno fa. Come non essere d’accordo? A maggior ragione se sono le parole di una sentenza. Quella in base alla...
È un problema che tutte/i conosciamo, da entrambi i lati del lettino, ma la cui soluzione appare tutt’altro che facile. A chi e come porre domande riguardanti la salute in assenza di un medico? Ovvero...
„Una relazione è un processo fisiologico, reale e potente quanto qualsiasi pillola o intervento chirurgico“Stavo leggendo queste parole ieri sera - citate da quell’instancabile fonte di spunti...
È la scienza che deve adattarsi alla legge o la legge alla scienza? Mi ponevo questo non proprio amletico quesito di fronte ai ripetuti episodi (di Padova, Milano, etc) in cui, in nome di una legge...
“Oh gran bontà de’ cavallieri antiqui!” scriveva l’Ariosto, uno dei pochi scrittori ironici della nostra letteratura, ben consapevole che la presunta nobiltà dei bei tempi passati non fosse...
„Stavamo facendo la spesa per il Weekend al supermercato”. Così comincia il primo folgorante racconto di “Felici i felici” di Yasmina Reza. Non riesco a ricordarmi una descrizione più esilarante...
La paura paralizza, si usa dire. Non è solo un modo di dire ma un’esperienza in cui può incorrere ognuno di noi quando si trova in una situazione di pericolo estremo, a distanza ravvicinata. Lo testimonia...
Ho partecipato ieri al convegno “Prevenire e riconoscere i disturbi del comportamento alimentare” tenutosi a Brescia al Museo Mille Miglia. Ben più che un convegno, una giornata intera dedicata...