
Campioni di rimozione
E se sostituissimo all’edulcorata e asessuata immagine disneyana di Biancaneve un nudo di donna, ad es di Modigliani o di un qualsiasi altro artista? Forse capiremmo meglio ciò di cui stiamo (prolissamente)...
E se sostituissimo all’edulcorata e asessuata immagine disneyana di Biancaneve un nudo di donna, ad es di Modigliani o di un qualsiasi altro artista? Forse capiremmo meglio ciò di cui stiamo (prolissamente)...
Fiorenza ha 23 anni. Ha sofferto molto quando la madre ha avuto una depressione e nessuno capiva cosa avesse, tanto meno Fiorenza che era poco più di una ragazza. Ha cercato di aiutare la madre come poteva...
Nel bel mezzo di quello strampalato capolavoro che é La principessa Brambilla del non meno strampalato E.T.A. Hoffmann viene narrata la storia del re Ofioch e della regina Liris. Il giovane re Ofioch,...
„Era in gioco la speranza. La cosa più sacra nella vita.“ Così si esprime Kafka, o quantomeno il Kafka di Jordi Serra i Fabra lo scrittore spagnolo che, prendendo spunto da un episodio realmente...
Sarà poi vero che, come afferma Pascal, “tutti i mali dell'uomo derivano dalla sua incapacità di starsene nella sua stanza da solo”? Si potrebbe a prima vista imputare a quest’incapacità la stessa...
Nel Galileo di Brecht il monaco e astronomo Fulgenzio, dopo aver letto il decreto di condanna dell’Inquisizione nei confronti di Galileo, si reca da quest’ultimo e gli espone i motivi per cui ha deciso...
“Il segno più evidente della saggezza è il buon umore” scriveva oltre mezzo millennio or sono Michel de Montaigne, che saggio si può presumere fosse, ma sul cui buon umore è lecito dubitare. D’altro...
“Le donne si sono liberate dalle catene nei tempi moderni. Noi uomini le abbiamo tenute alla catena per secoli, ora si sono prese un’ubriacatura di libertà. Guarda cosa è successo da noi, è crollato...
Durante una delle tante pandemie del passato, quella di peste nera del 1348 un gruppo di giovani, sette donne e tre uomini, per dieci giorni si intrattengono in un’amena villa nei dintorni di Firenze...
30 settembre 1659. È la data di arrivo di Robinson Crusoe sull’isola deserta ove ha fatto riparo dopo il naufragio della nave nel quale sono morti tutti gli altri membri del suo equipaggio. Robinson...
È avvilente e irritante che nel nuovo governo italiano le donne non siano rappresentate al 50% come sarebbe corretto e doveroso. Se ne può almeno - e se ne deve - chiedere conto a chi ha fatto tali scelte...