
L'indicibile tenerezza della sofferenza
Come raccontare il manicomio alla generazione dei nativi digitali? The town of light, di cui riferiva ampiamente @lucatremolada su Nòva sceglie la strada del "romanzo storico" tecnologicamente arricchito...
Come raccontare il manicomio alla generazione dei nativi digitali? The town of light, di cui riferiva ampiamente @lucatremolada su Nòva sceglie la strada del "romanzo storico" tecnologicamente arricchito...
"Allora viviamo nel tempo e ci impegniamo con lui in quella strana corsa che si chiama velocità. Ci serviamo del tempo per divorare lo spazio, per vincere la distanza, consumare l'assenza, per conquistare...
"Siamo le nostre narrazioni" dice il neuroscienziato Michael Gazzaniga citato da Luca De Biase nel suo recente homo pluralis. E ciò fin da quando i nostri antenati dipingevano le loro storie nelle grotta...
In un recente editoriale di Lancet dal significativo titolo "The quality narrative in health care" gli autori constatano la discrepanza tra ciò che sappiamo e ciò che facciamo ("what we know and what...
La fragilità dei fiori accresce la bellezza del ciliegio". Tutti siamo pronti a riconoscerlo. Molto più difficile è però accettare la bellezza della fragilità quando quest'ultima riguarda noi. Sappiamo...