
Caducità onlife
"Tempo fa, in compagnia di un amico silenzioso e di un giovane poeta già famoso, feci una passeggiata in un paesaggio estivo in piena fioritura. Il poeta ammirava la bellezza della natura intorno a noi...
"Tempo fa, in compagnia di un amico silenzioso e di un giovane poeta già famoso, feci una passeggiata in un paesaggio estivo in piena fioritura. Il poeta ammirava la bellezza della natura intorno a noi...
Ci inganniamo tutti i giorni e tutto il giorno. Diciamo bugie mediamente almeno due volte al giorno e mentiamo, per le più disparate ragioni, ad ogni terzo interlocutore. Cominciamo a saperlo fare consapevolmente...
Nel nostro mondo globalizzato e segnato da permanenti, volontarie e involontarie, migrazioni di massa in quale lingua é meglio condurre la psicoterapia? La lingua madre in cui siamo cresciuti e abbiamo...
"Dopo il tramonto di una meteora rimane un barlume di luce che continua a rischiarare per un pezzo l’oscurità del cielo." Così scrive Freud a Fliess in una lettera del 3 gennaio 1899 e prosegue "Nel...
Il potere è dappertutto non perché inglobi tutto, ma perché viene da ogni dove (M. Foucault, Storia della sessualità) Nulla "incarna" questo concetto di Foucault meglio di Internet,...
Noi abbiamo faticosamente conquistato il diritto all'oblio con una sentenza della corte europea. I greci - che, come diceva un mio prof., hanno inventato tutto - avevano già il Lete, il fiume da cui bevevano...
"Ero fatta di ghiaccio e dovevo rimanere nelle vicinanze di una complicata macchina di raffreddamento per non sciogliermi completamente". Questo sogno di una paziente è una micro-narrazione di compattezza...
Come si sentiranno i nipoti dei 100.000 (centomila!) bambini (in realtà per lo più bambine) vittime di maltrattamenti in Italia ? Come staranno le nipoti delle ragazze rapite - e speriamo presto liberate...
Leggo sui giornali italiani che 13 milioni di italiani andrebbero dai maghi. Luca Sofri peraltro si domanda, a ragione, quale sia l'attendibilità di tali cifre visto che le inchieste che le sostengono...
È noto che noi maschi non vediamo la giacca nell'armadio, la camicia nel cassetto, talvolta neanche la birra nel frigorifero. Oggetti che invece improvvisamente si materializzano quando le nostre...