
La viva metafora del calcio
Calcio come metafora di vita o come pascaliano gioco per sopportarla? Sono stati scritti fiumi di inchiostro sul calcio, tra cui, apprendo, una „psicoanalisi del calcio“ (di Ugo Amati) in cui, ovviamente,...
Calcio come metafora di vita o come pascaliano gioco per sopportarla? Sono stati scritti fiumi di inchiostro sul calcio, tra cui, apprendo, una „psicoanalisi del calcio“ (di Ugo Amati) in cui, ovviamente,...
Che relazione intercorre tra incertezza e fiducia? Me lo chiedevo leggendo un articolo di Luciano Floridi che, in meno di quattro pagine riesce a definire cosa sia l’incertezza e perché un sano grado...
Riusciremo mai a discutere anche in Italia? Me lo chiedevo leggendo un ottimo studio longitudinale pubblicato su Lancet Psychiatry che ha fotografato lo stato di salute mentale di circa 60000 adolescenti...
Sapete cos’è un Woebot? Lo scoprirete leggendo l’‘articolo del New York Times , gentilmente segnalatomi da @micheket, che consiglio però anche a tutte/tutti coloro che sono interessate/i al tema...
“Il dottore ha detto che la malattia era stata una bufera, in quella stanza, una stanza di isolamento esposta all’aria pungente di montagna, una tormenta che si abbatte di colpo, scoperchia i tetti,...
Alla consueta domanda quotidiana rivoltaci, non sempre invero con sincero interesse, da amici/che e colleghi/e “come stai?” molti di noi potrebbero quest’anno rispondere, se fossero più sinceri...
E se sostituissimo all’edulcorata e asessuata immagine disneyana di Biancaneve un nudo di donna, ad es di Modigliani o di un qualsiasi altro artista? Forse capiremmo meglio ciò di cui stiamo (prolissamente)...
Fiorenza ha 23 anni. Ha sofferto molto quando la madre ha avuto una depressione e nessuno capiva cosa avesse, tanto meno Fiorenza che era poco più di una ragazza. Ha cercato di aiutare la madre come poteva...
Nel bel mezzo di quello strampalato capolavoro che é La principessa Brambilla del non meno strampalato E.T.A. Hoffmann viene narrata la storia del re Ofioch e della regina Liris. Il giovane re Ofioch,...
„Era in gioco la speranza. La cosa più sacra nella vita.“ Così si esprime Kafka, o quantomeno il Kafka di Jordi Serra i Fabra lo scrittore spagnolo che, prendendo spunto da un episodio realmente...
Sarà poi vero che, come afferma Pascal, “tutti i mali dell'uomo derivano dalla sua incapacità di starsene nella sua stanza da solo”? Si potrebbe a prima vista imputare a quest’incapacità la stessa...