
La consapevolezza della discriminazione
Basta con lo stigma nei confronti della malattia mentale! Lo diciamo, da tempo, in tanti, forse tutti, ma l'enunciazione del desiderio non basta di per sé a realizzarlo magicamente. Nella realtà le cose...
Basta con lo stigma nei confronti della malattia mentale! Lo diciamo, da tempo, in tanti, forse tutti, ma l'enunciazione del desiderio non basta di per sé a realizzarlo magicamente. Nella realtà le cose...
The evil that men do lives after them (Giulio Cesare, Atto III, Scena 2) Credo che Shakespeare, il geniale creatore di queste celebri parole sarebbe stato lo scrittore più titolato per partecipare alla...
"Non guardare troppa tv che ti fa male" questa ce la siamo sorbita tutti anche se guardavamo "Torna a casa Lessie". Molti studi hanno cercato di dimostrare nei decenni scorsi l'evidenza scientifica di...
In un recente editoriale di Lancet dal significativo titolo "The quality narrative in health care" gli autori constatano la discrepanza tra ciò che sappiamo e ciò che facciamo ("what we know and what...
Mentre in Italia si discute da decenni sulla depenalizzazione/liberalizzazione della cannabis con i risultati che tutti vediamo, in altri paesi (Svizzera, Spagna, Germania Olanda, Canada, Regno Unito)...
"Ero fatta di ghiaccio e dovevo rimanere nelle vicinanze di una complicata macchina di raffreddamento per non sciogliermi completamente". Questo sogno di una paziente è una micro-narrazione di compattezza...
Ognuno di noi conosce una persona "troppo sensibile". Ovvero che si definisce "troppo buona, altruista" o nella declinazione "scientifica" più attuale "troppo empatica". Spesso anzi quella persona è...
Prima c'era il logorio della vita moderna. Contro il quale un distinto signore, seduto ad un tavolino insidiato dalle auto, ci proponeva un aperitivo a base di carciofo. Poi sono arrivati i lavori logoranti,...
Da tempo i suicidi per crisi economica non raggiungono più le prime pagine dei giornali e non fanno nemmeno notizia nei social network. Difficile dire se ciò sia la fortunata conseguenza dell'esaurirsi...
Chi ammirerà ora "Nafea Faa Ipoipo (When Will You Marry?)" il dipinto realizzato da Gauguin nel 1892 e ora venduto dalla fondazione Rudolf Staechelin Family Trust che l'aveva affidato in prestito fino...
Ad essere Charlie (sulle pic) sono rimasti in pochi, ammesso che mai sia stato possibile esserlo. Le foto agghiaccianti del poliziotto musulmano che sta per essere ucciso davanti agli occhi di tutti noi...