
Psycho-comics
I fumetti, incubo dei nostri genitori, timorosi che le nostre letture si arrestassero definitivamente a Topolino, Tex, Dylan Dog se non "peggio", hanno una forza narrativa che ora, divenuti (da tempo)...
I fumetti, incubo dei nostri genitori, timorosi che le nostre letture si arrestassero definitivamente a Topolino, Tex, Dylan Dog se non "peggio", hanno una forza narrativa che ora, divenuti (da tempo)...
Quando la cautela (eccessiva) e gli allarmismi possono essere fatali. Mi sembra sia passata sotto silenzio mediatico (impressione soggettiva? cosa è rumore e cosa silenzio mediatico?) la notizia dello...
"Art is therapy" (?) Se qualcuno al museo si mettesse a piangere davanti a un quadro - constata provocatoriamente Alain De Botton - verrebbe preso per strano e forse portato via da un guardiano. Parte...
Uno studio eticamente scorretto è anche scientificamente irrilevante? Mi ponevo questa domanda in relazione all'ormai famoso "studio" (ove le virgolette sono state usate tra l'interrogativo e il dispregiativo)...
"Rispose per me una voce sorda e cavernosa - perché quelle parole, sfuggite alle mie labbra, non ero stato io a pronunziarle" racconta inorridito Medardo il protagonista del purtroppo dimenticato romanzo...
Quanto costa un disturbo bipolare? Non mi riferisco ai costi sociali indotti dalla malattia. Intendo proprio il costo del trattamento stazionario del disturbo. Si sono fatti questa ed analoghe domande...
La ola è una tra le più plateali - e attuali - forme di contagio emotivo, un cambiamento emotivo indotto dall'assunzione "mimetica" dell'espressione, dell'atteggiamento e/o comportamento altrui. La...
La fragilità dei fiori accresce la bellezza del ciliegio". Tutti siamo pronti a riconoscerlo. Molto più difficile è però accettare la bellezza della fragilità quando quest'ultima riguarda noi. Sappiamo...
Come si sentiranno i nipoti dei 100.000 (centomila!) bambini (in realtà per lo più bambine) vittime di maltrattamenti in Italia ? Come staranno le nipoti delle ragazze rapite - e speriamo presto liberate...
Quando la campana della cattedrale di Basilea comincia a battere le sette Margarethe, una novantenne austriaca, ha già lasciato la casa di riposo e, rasserenata dal calore del sole, la testa appoggiata...
Leggo sui giornali italiani che 13 milioni di italiani andrebbero dai maghi. Luca Sofri peraltro si domanda, a ragione, quale sia l'attendibilità di tali cifre visto che le inchieste che le sostengono...