Il limite della sofferenza
Quanta sofferenza sopporta l'uomo? È una domanda antica quanto Giobbe ma sempre attuale e innovativa. Non solo per la sofferenza che abita in noi e affligge, in mille modi, dalla malattia al terremoto,...
Quanta sofferenza sopporta l'uomo? È una domanda antica quanto Giobbe ma sempre attuale e innovativa. Non solo per la sofferenza che abita in noi e affligge, in mille modi, dalla malattia al terremoto,...
"Mi lamento e piagnucolo come i miei pazienti" si rimproverava un* colleg* da me in terapia per "Burnout". D'altro canto, convenivamo, a tutt'oggi non si sa di un gene o di una terapia che renda gli psichiatri...
Ognuno di noi conosce una persona "troppo sensibile". Ovvero che si definisce "troppo buona, altruista" o nella declinazione "scientifica" più attuale "troppo empatica". Spesso anzi quella persona è...
Prima c'era il logorio della vita moderna. Contro il quale un distinto signore, seduto ad un tavolino insidiato dalle auto, ci proponeva un aperitivo a base di carciofo. Poi sono arrivati i lavori logoranti,...