
Eresie novax?
“Penso che l’errore sia di credere che prima venga l’eresia, poi i semplici che vi si danno (e vi si dannano). In verità prima viene la condizione dei semplici poi l’eresia” spiega nel Nome...
“Penso che l’errore sia di credere che prima venga l’eresia, poi i semplici che vi si danno (e vi si dannano). In verità prima viene la condizione dei semplici poi l’eresia” spiega nel Nome...
È successo un miracolo nella selva oscura di Twitter. L’ha compiuto @martacagnola che, proseguendo in italiano il Thread di una collega, ha fatto outing sulla propria salute mentale e ha twittato „ciao,...
Una nota rivista psichiatrica, Lancet Psychiatry ha dedicato nel giro di tre mesi due editoriali alla psichiatria digitale che sembra essere la chiave per fornire nel futuro una migliore salute mentale...
In un momento in cui la riorganizzazione del lavoro sembra cosa scontata e il lavoro sembra esser divenuto intelligente per conto proprio, ha suscitato molti entusiasmi la notizia che l’orario di lavoro...
Siamo una nazione di vittime? Non mi riferisco qui al drammatico numero di vittime di feminicidio (112 nel 2020, circa una ogni tre giorni) o da infortunio sul lavoro (1.270 nel 2020, dunque più di 3...
Calcio come metafora di vita o come pascaliano gioco per sopportarla? Sono stati scritti fiumi di inchiostro sul calcio, tra cui, apprendo, una „psicoanalisi del calcio“ (di Ugo Amati) in cui, ovviamente,...
Che relazione intercorre tra incertezza e fiducia? Me lo chiedevo leggendo un articolo di Luciano Floridi che, in meno di quattro pagine riesce a definire cosa sia l’incertezza e perché un sano grado...
Riusciremo mai a discutere anche in Italia? Me lo chiedevo leggendo un ottimo studio longitudinale pubblicato su Lancet Psychiatry che ha fotografato lo stato di salute mentale di circa 60000 adolescenti...
Sapete cos’è un Woebot? Lo scoprirete leggendo l’‘articolo del New York Times , gentilmente segnalatomi da @micheket, che consiglio però anche a tutte/tutti coloro che sono interessate/i al tema...
“Il dottore ha detto che la malattia era stata una bufera, in quella stanza, una stanza di isolamento esposta all’aria pungente di montagna, una tormenta che si abbatte di colpo, scoperchia i tetti,...
Alla consueta domanda quotidiana rivoltaci, non sempre invero con sincero interesse, da amici/che e colleghi/e “come stai?” molti di noi potrebbero quest’anno rispondere, se fossero più sinceri...