Un mare di disperazione o di speranza?
Sembra indubbiamente più facile raggiungere ultima Thule o atterrare sulla faccia nascosta della luna che sbarcare in un porto del Mediterraneo. Almeno per i 49 migranti salvati dalla SeaWatch 3 e dalla...
Sembra indubbiamente più facile raggiungere ultima Thule o atterrare sulla faccia nascosta della luna che sbarcare in un porto del Mediterraneo. Almeno per i 49 migranti salvati dalla SeaWatch 3 e dalla...
Don’t worry! Quante volte ce lo siamo sentiti dire in questa o in mille altre analoghe forme (non prendertela, non di curar di lor ma guarda e passa, non serve a niente inc...)? Da tempo gira...
Cosa fa di una famiglia una famiglia? I legami di sangue - saremmo tentati un po’ affrettatamente di rispondere. All’uscita del film Affari di famiglia (Shoplifters) non ne siamo più così sicuri....
Con l‘apologia di cultura e ragione (Learning and reason) il direttore d‘orchestra e compositore L. Bernstein celebrava il 25 Novembre 1963 il presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy ucciso tre...
“La motivazione principale per la vita è la nostra volontà di trovarvi un significato” scriveva Viktor Frankl, filosofo, psichiatra, fondatore di quell’approccio psicoterapeutico (logoterapia),...
Arrivano momenti nella vita personale o collettiva in cui ci sorge il dubbio di non aver trasmesso ai nostri figli/figlie ovvero alla generazione successiva valori che riteniamo a torto o a ragione decisivi,...
“Siamo coscientemente confusi e inconsciamente controllati”. Queste parole, che riassumono brillantemente il determinismo psichico di Freud, sono quanto mai attuali anche a distanza di oltre cento...
L’informazione (corretta) può correggere i pregiudizi? Me lo chiedevo tornando a riflettere sull’articolo di Alesina “La forza dei numeri” sulla discrepanza tra dati obiettivi e sensazioni soggettive...
Scrivere di nostalgia su un inserto dell’innovazione, rimane un ossimoro non da poco anche in tempi di flat tax scaglionata. A scrivere di Nostalgia, anzi di Nostagia ferita è però Eugenio Borgna,...
I richiedenti asilo che cercano un lavoro in Svizzera verranno distribuiti nei diversi cantoni sulla base di un algoritmo per l’inserimento lavorativo elaborato dal prestigioso politecnico zurighese...
“Possiamo guidare l’innovazione e decidere la direzione che prenderà” scrive la mia vicina di blog Felicia Pelagalli nel suo ultimo post dedicato alla narrazione dell’innovazione Cita Floridi...