
Paura della libertà digitale
Capisco poco e niente di economia e finanza, il ché non impedisce al mondo di procedere nel suo accidentato corso ma impedisce a me di capirne aspetti importanti. Sono dunque grato a economisti e bravi...
Capisco poco e niente di economia e finanza, il ché non impedisce al mondo di procedere nel suo accidentato corso ma impedisce a me di capirne aspetti importanti. Sono dunque grato a economisti e bravi...
Come nasce un delirio? Aveva cercato di comprenderlo, tra gli altri, il compianto Remo Bodei nel suo „Le logiche del delirio“ prendendo spunto da un‘intuizione di Freud - confermata dagli attuali...
Le recenti imponenti manifestazione dei giovani per il clima dimostrano, tra l‘altro, che sono in tanti a desiderare il futuro. Può apparire scontato ma non lo è, visto che molti negli ultimi tempi...
I social sono il nuovo Colosseo in cui ciascuno di noi decide con pollice recto 👍 o verso 👎 se graziare o condannare il malcapitato che si trova esposto al giudizio nell‘arena mediatica?...
“Arriva l’obbligo di installare telecamere in tutte le aule delle scuole dell’infanzia e in tutte le strutture di assistenza e cura di anziani e disabili. Le commissioni Lavori pubblici e Ambiente...
„Siamo tutti come dei pesci, liberi di sguazzare nell’oceano ovunque vogliamo, possiamo scegliere noi cosa mangiare, dove nasconderci o con chi riprodurci, eppure alla fine ci facciamo complessivamente...
Sono stato recentemente chiamato a valutare alcuni pazienti affetti da disturbi psichici acuti trattenuti in clinica. Più che in altre occasioni mi ha colpito il tentativo dei pazienti, ciascuno nella...
Parlereste in modo diverso di politica con uno sconosciuto che ha opinioni diverse dalle vostre e che abita vicino a voi? Questa è la sfida su cui si basa “Germania parla” il progetto del portale...
L’informazione (corretta) può correggere i pregiudizi? Me lo chiedevo tornando a riflettere sull’articolo di Alesina “La forza dei numeri” sulla discrepanza tra dati obiettivi e sensazioni soggettive...
„Su Twitter le fake news si diffondono sei volte più rapidamente rispetto alle notizie vere e hanno il 70% in più di probabilità di essere ritwittate“ riferisce l‘Ansa del 9.3.2018, riportata...
Gli algoritmi mettono a rischio l’illuminismo e ci fanno tornare all‘oscurantismo medievale? Nei giorni in cui si discute del nuovo algoritmo di Facebook che dice di voler privilegiare i post degli...