
La prigione della mente
Non è la tua stanza la prigione. Sei tu. (Sylvia Plath) Ci sentiamo male psichicamente, si sentono male soprattutto le ragazze/i ragazzi e le donne. Ormai ce lo dicono tutte le indagini. Lo certifica...
Non è la tua stanza la prigione. Sei tu. (Sylvia Plath) Ci sentiamo male psichicamente, si sentono male soprattutto le ragazze/i ragazzi e le donne. Ormai ce lo dicono tutte le indagini. Lo certifica...
Il bonus psicologico è ora disponibile. È dunque giunto il momento di fare un passo avanti, superare l’emergenza che lo ha contraddistinto e discutere di assistenza psichiatrica nel suo complesso...
Dove preferireste trovarvi se vi sentisti abbandonati dalla forza della ragione e foste invece trascinati nella disperazione della depressione più nera, nell‘angosciante caos della psicosi, nell‘illusoria...
Nelle ultime settimane in Italia si è parlato e scritto di salute mentale più del solito niente. Non è poco. Credo sia importante continuare a parlarne, al di là delle contingenze del momento e dei...
La salute mentale sale ai piani nobili. Il 13 e il 14 aprile l'organizzazione mondiale della sanità e la banca mondiale terranno una conferenza congiunta senza precedenti per discutere di salute mentale...