
Social media come test di Rorschach
Cosa succederebbe se il pubblico della Scala, si trovasse unito a quello di uno stadio, di un concerto rock, di un festival letterario e di un incontro di pugilato? È quantomeno probabile che i diversi...
Cosa succederebbe se il pubblico della Scala, si trovasse unito a quello di uno stadio, di un concerto rock, di un festival letterario e di un incontro di pugilato? È quantomeno probabile che i diversi...
I dati ora ci sono. Mi riferisco ai dati relativi all’aumento dei disturbi psichici indotti dalla pandemia. Anche prima del 2020, i disturbi mentali, erano, nell’indifferenza più o meno generale,...
Come evitare il sessismo nella lingua italiana? Non è certo cosa che si possa risolvere in poche parole. In effetti l‘Accademia della Crusca, nella persona del Prof. Paolo D‘Achille, gliene dedica...
Nella tarda adolescenza tutti ci siamo sentiti più o meno eroi capaci di salvare il mondo o almeno noi stessi. In questa fase di sviluppo un certo grado di “onnipotenza ” è normale e ci aiuta nel...
„Si direbbe che il potere con le sue convenzioni e l’eresia con le sue rigidità siano speculari. La via della ricerca è l’alternativa sensata. E la ricerca di un terreno comune è un buon argomento...
“I medici di Bruxelles potranno prescrivere visite ai musei nell‘ambito di un progetto pilota indirizzato a ricostruire la salute mentale a fronte della pandemia” . Lo scrive il Guardian in un articolo ...
“Penso che l’errore sia di credere che prima venga l’eresia, poi i semplici che vi si danno (e vi si dannano). In verità prima viene la condizione dei semplici poi l’eresia” spiega nel Nome...
È successo un miracolo nella selva oscura di Twitter. L’ha compiuto @martacagnola che, proseguendo in italiano il Thread di una collega, ha fatto outing sulla propria salute mentale e ha twittato „ciao,...
“I pregiudizi si comprendono studiando la storia. I bias si comprendono studiando la scienza” scrive Luca De Biase in uno splendido post in cui tra l’altro aggiunge “Niente impedisce di vedere...
Una nota rivista psichiatrica, Lancet Psychiatry ha dedicato nel giro di tre mesi due editoriali alla psichiatria digitale che sembra essere la chiave per fornire nel futuro una migliore salute mentale...
Siamo una nazione di vittime? Non mi riferisco qui al drammatico numero di vittime di feminicidio (112 nel 2020, circa una ogni tre giorni) o da infortunio sul lavoro (1.270 nel 2020, dunque più di 3...