
Clima, aggressività e social media
“In queste giornate di caldo il sangue, inviperito, ribolle” constata preoccupato Benvolio nel terzo atto di Romeo e Giulietta invitando pertanto Mercuzio a ritirarsi per evitare una rissa con i...
“In queste giornate di caldo il sangue, inviperito, ribolle” constata preoccupato Benvolio nel terzo atto di Romeo e Giulietta invitando pertanto Mercuzio a ritirarsi per evitare una rissa con i...
Forse affaccendati a comprendere se l’appellativo ufficiale della nostra nuova Presidente del Consiglio violi più il femminismo o il buon senso, sembriamo esserci scordati in Italia che in Iran le donne...
„Il mio 18enne meraviglioso non c’è più“ ha scritto pochi giorni fa una nota giornalista su Twitter, annunciando la tragica morte di suo figlio, investito „da un auto nella notte“ Un‘onda...
Molly Russell ha posto fine alla sua vita a quattordici anni, nel 2017. Ora il coroner inglese Andrew Walker, al termine del processo avviato dai genitori della ragazza contro Facebook e Instagram dopo...
La giornalista Nicole Johnson racconta che dopo aver perso la madre per overdose, aveva sviluppato una paura eccessiva nei riguardi della morte fino a quando vide, con alcuni amici a casa, un film horror...
In questo giorno in cui celebriamo chi è giunto a dare la vita per la nostra libertà e non possiamo dimenticare chi oggi deve combattere per difenderla, è lecito anche pensare al futuro dei nostri...
La mia vicina di blog Felicia Pelagalli nel suo bel post “Il disagio della società” constata che “il disagio è tra noi” ed “è aumentato” ma, conclude quanto mai realisticamente, “non...
A tutti noi è capitato da bambini di aver paura che un fantasma si nascondesse dietro le tende, un mostro sbucasse dal buio, un coccodrillo si nascondesse sotto il nostro letto. Non ci bastava sbirciare...
I social media diverranno luoghi di terapia? Lo smartphone farà (sempre più) diagnosi? Non sono boutade ma i probabili sviluppi della psichiatria digitale cui è dedicato un documentato e approfondito...
Cosa succederebbe se il pubblico della Scala, si trovasse unito a quello di uno stadio, di un concerto rock, di un festival letterario e di un incontro di pugilato? È quantomeno probabile che i diversi...
„Si direbbe che il potere con le sue convenzioni e l’eresia con le sue rigidità siano speculari. La via della ricerca è l’alternativa sensata. E la ricerca di un terreno comune è un buon argomento...