
Dubbio, incertezza, insicurezza
In un celebre dialogo del Galileo di Brecht, Fulgenzio, un ecclesiastico e fisico, allievo di Galileo, figlio di poveri contadini dell‘Agro romano, chiede spaventato a Galileo cosa sarà dei suoi poveri...
In un celebre dialogo del Galileo di Brecht, Fulgenzio, un ecclesiastico e fisico, allievo di Galileo, figlio di poveri contadini dell‘Agro romano, chiede spaventato a Galileo cosa sarà dei suoi poveri...
„Che fare?“ È il nome del giornale che i cafoni di Fontamara, il primo e più celebre romanzo di Silone, fondano per denunciare i crimini del fascismo e cambiare, tramite l’informazione, il drammatico...
Più d’uno ricorderà lo straordinario breve saggio di Carlo Maria Cipolla “Le leggi fondamentali della stupidità umana” in cui il grande storico dell’economia, suddividendo gli individui sulla...
Confesso di avere un’antica ruggine con il sostantivo „congiunto“. Fin da quando, bambino, raccontai un’innocente barzelletta usando il termine in modo inappropriato e una mia zia, maestra, me...
Siamo alla soglia del dopo. Nonostante desideriamo come mai uscire finalmente da casa, spostarci liberamente senza più autocertificazione, incontrare chi vogliamo, riprendere le nostre attività e le...
L’ aggressività è una parola valigia. Include in sé significati diversi, quasi antitetici, sia il significato negativo di ostile, violento sia quello positivo in termini di affermazione, successo,...
In quale fase della pandemia ci troviamo? Dal punto di vista epidemiologico è certo fondamentale sapere se la curva si è finalmente appiattita, il picco rispettivamente il plateau passati, quando e come...
- Che vita vorreste voi dunque? - Vorrei una vita così, come Dio me la mandasse, senz’altri patti - Una vita a caso e non sapere altro avanti, come non si sa dell’anno nuovo? - Appunto È il celebre...
"Le ideologie ci separano, i sogni e le angosce ci riuniscono." Scrive Eugene Ionesco citato da @tizianacampodon. Le speranze dei sogni collettivi certo ci uniscono ma le angosce? Ognuno è in realtà...
„Se in certi momenti, comprensibilmente, vi sentite sopraffatti dall'ansia o dalla disperazione, la soluzione non è sfogarsi pubblicamente sui social: è chiamare un amico, o cercare aiuto da chi ve...
Un paziente mi ha riferito di aver accolto in casa un barbone cui ha generosamente offerto la propria camera da letto salvo poi vedere in lui, in quel barbone maleodorante, la morte che lo stava minacciando,...