
Alla ricerca di un senso del dolore
Cos‘hanno in comune l’idea di Padre Livio del Covid come di un complotto cibernetico-sanitario ad opera di Satana, quella del filosofo Agamben di un presunto stato di eccezione come paradigma normale...
Cos‘hanno in comune l’idea di Padre Livio del Covid come di un complotto cibernetico-sanitario ad opera di Satana, quella del filosofo Agamben di un presunto stato di eccezione come paradigma normale...
È più importante fare o comunicare? A me viene in mente il „fare“ di mio padre, medico condotto d’altri tempi, per il quale il massimo della comunicazione, al di fuori di quella volentieri praticata...
“Gli algoritmi sono una minaccia alla democrazia?” Parte da questa domanda, contenuta nel report di AlgorithmWatch, la (bella) relazione della Vice Presidente esecutiva della Commissione Europea...
Un recente studio condotto in cinque nazioni, pubblicato su Royal Society Open Science ha dimostrato che, in tutti i paesi esaminati (Regno Unito, USA, Irlanda, Spagna e Messico), migliori capacità...
“Lavoro con le parole e con il silenzio. I non detti. Lavoro con la vergogna, i segreti, i rimpianti. Lavoro con l’assenza, i ricordi scomparsi, e quelli che riappaiono evocati da un nome, un’immagine,...
Tutti vorremmo voltare pagina. A tutti, ai più almeno, piacerebbe non sentir più parlare di virus SARS-CoV-2, di pandemia, non doversi più preoccupare di contagi, malattie, morti da COVID19. Tanti sarebbero...
Come sarebbe una vita politica che comprenda l'idea che le persone potrebbero non sapere cosa vogliono, perché potrebbero non sapere cosa provano? si chiede Manos Tsakiris nel suo interessantissimo articolo...
L‘Italia, intendo. Riuscirà il nostro paese a risollevarsi dalla drammatica crisi sanitaria e più ancora sociale, politica, ambientale e finanziaria in cui attualmente si trova o la pandemia sarà...
In una piccola città della Colombia, racconta Heidi Larson nel suo Stuck :How Vaccine Rumors Start — and Why They Don’t Go Away, si verificò un’ondata di ricoveri per strani sintomi fisici (spasmi,...
„Quando venni al mondo, mi raccontava mamma, ero un brutto qualcosa sottopeso, avvolto da un odore dolce-amaro, che proveniva da uno strato squamoso sul mio corpo. Mi ero concessa due settimane in più...
La fiducia uno (se) la può dare? Tutto sembra ruotare attorno alla capacità di dare e accogliere fiducia nell’intenso romanzo “Gli effetti collaterali dei sogni” di Delphin de Vigan. La protagonista,...