
Idomeneo in Ucraina
"I cani amano i loro amici e mordono i loro nemici a differenza delle persone, che sono incapaci di puro amore e devono sempre mescolare amore e odio nelle loro relazioni" scrive Freud, cui la vita quotidiana...
"I cani amano i loro amici e mordono i loro nemici a differenza delle persone, che sono incapaci di puro amore e devono sempre mescolare amore e odio nelle loro relazioni" scrive Freud, cui la vita quotidiana...
Ci si domandava qui meno di un mese fa se ad impedire l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ci avrebbe aiutato più l’empatia o la teoria dei giochi o meglio ancora l’integrazione tra...
A tutti noi è capitato da bambini di aver paura che un fantasma si nascondesse dietro le tende, un mostro sbucasse dal buio, un coccodrillo si nascondesse sotto il nostro letto. Non ci bastava sbirciare...
“Vi è una possibilità di dirigere l’evoluzione psichica degli uomini in modo che diventino capaci di resistere alle psicosi dell’odio e della distruzione?” chiedeva Einstein a Freud nel noto...
Nelle ultime settimane in Italia si è parlato e scritto di salute mentale più del solito niente. Non è poco. Credo sia importante continuare a parlarne, al di là delle contingenze del momento e dei...
La salute mentale è fragile , come d‘altro canto la salute tout court. Ci rendiamo spesso conto di quanto sia delicata e preziosa solo quando l‘abbiamo persa o stiamo per perderla, vogliamo correre...
Ho la sensazione che le nostre parole di questi tempi si gelino nell‘aria ancor prima di giungere al nostro interlocutore, per usare la splendida metafora della scrittrice russa Maria Stepanova Non...
Giunto a fine anno, mi chiedo che parola portare con me nell‘anno nuovo. Mia cugina, che non ha nulla a che fare con le reazioni avverse dei vaccini, mi aveva invitato a scrivere un elogio della superficialità....
La tecnologia ci sospinge verso il futuro, l’ideologia verso il passato. La tecnologia suscita però in noi paure, per lo più irrazionali, l’ideologia ci offre invece un senso di protezione, che si...
“Ora il senso dell’identità si fonda sull’odio, sull’odio per chi non è identico. Bisogna coltivare l’odio come passione civile. Il nemico è l’amico dei popoli. Ci vuole sempre qualcuno...
Nel lontano 2012 organizzammo con l’associazione umanamente un dibattito pubblico e un congresso su „come la rete, il digitale ed i social media stanno cambiando la nostra psiche e la nostra vita”....