
Ansia da digitalizzazione
La digitalizzazione sembra come la città di cui cantava Gaber, bella, grande, viva, allegra…non solo, ma anche “importante”, “fondamentale”, “cruciale”, “essenziale”, “inevitabile”....
La digitalizzazione sembra come la città di cui cantava Gaber, bella, grande, viva, allegra…non solo, ma anche “importante”, “fondamentale”, “cruciale”, “essenziale”, “inevitabile”....
Ieri era il compleanno di Freud, ragion per cui oggi preferirei non scrivere di lui, e nemmeno della psicoanalisi, da lui fondata. Lo hanno già fatto in molti, molto meglio di me, ad es lo psicoterapeuta...
Le passioni non hanno mai goduto, da Platone a Kant, di buona stampa. Troppo vicine al corpo (Platone le colloca nell’anima concupiscibile, posta nel ventre, e in quella irascibile, situata nel fegato)...
Ho letto i primi libri del Prof. Borgna quando ho cominciato a frequentare il Servizio di Diagnosi e Cura di Brescia e a incontrare persone che sembravano scomparire ingioiate dalla schizofrenia, dalla...
Non è la tua stanza la prigione. Sei tu. (Sylvia Plath) Ci sentiamo male psichicamente, si sentono male soprattutto le ragazze/i ragazzi e le donne. Ormai ce lo dicono tutte le indagini. Lo certifica...
Per una volta vorrei raccontare una vicenda del passato, che ha peraltro indubbie conseguenze sul futuro. È quella dell’emigrazione italiana in Svizzera, paese in cui risiedo dal 1994. I volti di...
Un esame del sangue per la diagnosi dei disturbi psichici? Sarebbe un sogno. La psichiatria è infatti l’unica branca della medicina a non disporre di esami ematologici o radiologici o di altro genere...
Mentre noi discutiamo del femminismo sincero, falso, commerciale, egoistico di Chiara Ferragni, ci arrovelliamo sulla crisi dei Ferragnez, mentre il procuratore di Imperia mette sotto indagine Blanco per...
“Troppo stress: un medico su tre abbandona la professione”: questo il titolo in prima pagina di uno dei maggiori quotidiani svizzeri, il Tages Anzeiger del 28 gennaio. Il quotidiano cita uno studio...
Se un’opera d’arte dev’essere, come scriveva Kafka del libro ideale, “un'ascia per rompere il mare di ghiaccio che è dentro di noi”, certamente il pluripremiato film Gli spiriti dell’isola...
Ho 61 anni. Ne ho trascorsi 31 a fare lo psichiatra e psicoterapeuta a tempo pieno. Ho una formazione analitica e ho dunque alle spalle i necessari anni di analisi. Sono un convinto sostenitore delle...