
Psichiatria digitale: cos’è costei?
Una nota rivista psichiatrica, Lancet Psychiatry ha dedicato nel giro di tre mesi due editoriali alla psichiatria digitale che sembra essere la chiave per fornire nel futuro una migliore salute mentale...
Una nota rivista psichiatrica, Lancet Psychiatry ha dedicato nel giro di tre mesi due editoriali alla psichiatria digitale che sembra essere la chiave per fornire nel futuro una migliore salute mentale...
Siamo una nazione di vittime? Non mi riferisco qui al drammatico numero di vittime di feminicidio (112 nel 2020, circa una ogni tre giorni) o da infortunio sul lavoro (1.270 nel 2020, dunque più di 3...
Che relazione intercorre tra incertezza e fiducia? Me lo chiedevo leggendo un articolo di Luciano Floridi che, in meno di quattro pagine riesce a definire cosa sia l’incertezza e perché un sano grado...
Sapete cos’è un Woebot? Lo scoprirete leggendo l’‘articolo del New York Times , gentilmente segnalatomi da @micheket, che consiglio però anche a tutte/tutti coloro che sono interessate/i al tema...
Alla consueta domanda quotidiana rivoltaci, non sempre invero con sincero interesse, da amici/che e colleghi/e “come stai?” molti di noi potrebbero quest’anno rispondere, se fossero più sinceri...
Fiorenza ha 23 anni. Ha sofferto molto quando la madre ha avuto una depressione e nessuno capiva cosa avesse, tanto meno Fiorenza che era poco più di una ragazza. Ha cercato di aiutare la madre come poteva...
Utilizzare la psicopatologia per spiegare la politica è sempre riduttivo - anche se talvolta, come nel caso di Trump, inevitabile. Innanzitutto perché, concentrando tutto sull’analisi psicologica,...
Tendiamo spesso a dimenticare che il disagio dell’adolescenza può diventare sofferenza, trasformarsi in minaccioso disturbo mentale. Già lo studio epidemiologico PrISMA Study condotto in Italia nelle...
Siamo inc...oronati o padirati? Siamo cioè arrabbiati a causa della pandemia da Coronavirus? Si chiedeva retoricamente già a fine agosto Berenike Schriewer in un articolo in cui proponeva l’acronimo...
Se tornano le stesse condizioni, si ripetono gli stessi eventi? È la domanda che, in questa o altre forme, molti si pongono in questi giorni in relazione alla pandemia. Le risposte sono però diverse...
Un recente studio condotto in cinque nazioni, pubblicato su Royal Society Open Science ha dimostrato che, in tutti i paesi esaminati (Regno Unito, USA, Irlanda, Spagna e Messico), migliori capacità...