
Comunicare per connettere le generazioni
„Fintantoché la comunicazione è al servizio della società frammentata, tribalizzata, polarizzata, resta un’attività di piccola prospettiva e i problemi della società si risolvono nel conflitto....
„Fintantoché la comunicazione è al servizio della società frammentata, tribalizzata, polarizzata, resta un’attività di piccola prospettiva e i problemi della società si risolvono nel conflitto....
Cosa ci accade quando noi parliamo e il nostro interlocutore/interlocutrice non ci ascolta, non ci percepisce neanche di striscio, ci ignora, non dimostra alcun interesse né tantomeno empatia nei nostri...
„ Presi nel vortice di questo tempo di guerra, privi di informazioni obiettive, senza la possibilità di considerare con distacco i grandi mutamenti che si sono compiuti o che si stanno compiendo, o...
A tutti noi è capitato da bambini di aver paura che un fantasma si nascondesse dietro le tende, un mostro sbucasse dal buio, un coccodrillo si nascondesse sotto il nostro letto. Non ci bastava sbirciare...
“Vi è una possibilità di dirigere l’evoluzione psichica degli uomini in modo che diventino capaci di resistere alle psicosi dell’odio e della distruzione?” chiedeva Einstein a Freud nel noto...
La pandemia ha modificato il nostro senso del tempo? Non certo il tempo degli orologi, che è ovviamente uguale per tutti, ma, come osserva Borgna nel suo splendido „Il tempo e la vita“, „il tempo...