
NET: non è (mai) tardi, per superare i traumi
Ho 61 anni. Ne ho trascorsi 31 a fare lo psichiatra e psicoterapeuta a tempo pieno. Ho una formazione analitica e ho dunque alle spalle i necessari anni di analisi. Sono un convinto sostenitore delle...
Ho 61 anni. Ne ho trascorsi 31 a fare lo psichiatra e psicoterapeuta a tempo pieno. Ho una formazione analitica e ho dunque alle spalle i necessari anni di analisi. Sono un convinto sostenitore delle...
E ora vogliamo credere in un lungo anno,che ci viene dato nuovo, intatto,pieno di cose mai viste prima... Scrive Rilke (che cito da @madrugada ). Ed è un bene che sia così perché portiamo con noi...
Nel bene e nel male tutte/i abbiamo bisogno di un Natale. Di una nascita che dia inizio, anzi un nuovo inizio a ciò che, come la vita, si consuma, divenendo insignificante routine, si sfalda progressivamente...
„Si può sentire lo stato d'animo di una persona anche a distanza?“ Chiede Roberta @nuvolacristallo in un Tweet e la stragrande maggioranza di quelli che le risponde lo ritiene possibile, grazie...
Un mio caro amico sostiene che quanto più complesse sono le questioni oggetto di studio, tanto più decisivo è porsi la domanda giusta. Altrimenti, lui dice, si rischia di fare la fine degli scienziati...
“In queste giornate di caldo il sangue, inviperito, ribolle” constata preoccupato Benvolio nel terzo atto di Romeo e Giulietta invitando pertanto Mercuzio a ritirarsi per evitare una rissa con i...
Se aveste la possibilità di diventare un vampiro - senza per questo provare dolore e senza infliggerne ad altri, ottenendo incredibili superpoteri in cambio della rinuncia alla vostra esistenza umana,...
„Il mio 18enne meraviglioso non c’è più“ ha scritto pochi giorni fa una nota giornalista su Twitter, annunciando la tragica morte di suo figlio, investito „da un auto nella notte“ Un‘onda...
“Sono giunta al punto che non posso assolutamente concepire l’eventualità che un qualche essere umano provi amicizia per me. Se credo alla sua, è semplicemente per quel tanto che la ragione mi...
Chi si ricorda del povero Mohamed Bouazizi? È il giovane tunisino che si diede fuoco il 17 dicembre 2010 in seguito a maltrattamenti subiti da parte della polizia. Il suo gesto innescò in Tunisia una...
Balint. Chi era costui? Quando lo chiedo ai nuovi assistenti psichiatri/alle nuove assistenti psichiatre cui faccio supervisione, in forma appunto di gruppo Balint, ricevo spesso in risposta sorrisi...