
Se le parole si gelano nell‘aria
Ho la sensazione che le nostre parole di questi tempi si gelino nell‘aria ancor prima di giungere al nostro interlocutore, per usare la splendida metafora della scrittrice russa Maria Stepanova Non...
Ho la sensazione che le nostre parole di questi tempi si gelino nell‘aria ancor prima di giungere al nostro interlocutore, per usare la splendida metafora della scrittrice russa Maria Stepanova Non...
“Ora il senso dell’identità si fonda sull’odio, sull’odio per chi non è identico. Bisogna coltivare l’odio come passione civile. Il nemico è l’amico dei popoli. Ci vuole sempre qualcuno...
I dati ora ci sono. Mi riferisco ai dati relativi all’aumento dei disturbi psichici indotti dalla pandemia. Anche prima del 2020, i disturbi mentali, erano, nell’indifferenza più o meno generale,...
„Si direbbe che il potere con le sue convenzioni e l’eresia con le sue rigidità siano speculari. La via della ricerca è l’alternativa sensata. E la ricerca di un terreno comune è un buon argomento...
Riusciremo mai a discutere anche in Italia? Me lo chiedevo leggendo un ottimo studio longitudinale pubblicato su Lancet Psychiatry che ha fotografato lo stato di salute mentale di circa 60000 adolescenti...
Alla consueta domanda quotidiana rivoltaci, non sempre invero con sincero interesse, da amici/che e colleghi/e “come stai?” molti di noi potrebbero quest’anno rispondere, se fossero più sinceri...
Fiorenza ha 23 anni. Ha sofferto molto quando la madre ha avuto una depressione e nessuno capiva cosa avesse, tanto meno Fiorenza che era poco più di una ragazza. Ha cercato di aiutare la madre come poteva...
Nel bel mezzo di quello strampalato capolavoro che é La principessa Brambilla del non meno strampalato E.T.A. Hoffmann viene narrata la storia del re Ofioch e della regina Liris. Il giovane re Ofioch,...
Sarà poi vero che, come afferma Pascal, “tutti i mali dell'uomo derivano dalla sua incapacità di starsene nella sua stanza da solo”? Si potrebbe a prima vista imputare a quest’incapacità la stessa...
“Il segno più evidente della saggezza è il buon umore” scriveva oltre mezzo millennio or sono Michel de Montaigne, che saggio si può presumere fosse, ma sul cui buon umore è lecito dubitare. D’altro...
Tendiamo spesso a dimenticare che il disagio dell’adolescenza può diventare sofferenza, trasformarsi in minaccioso disturbo mentale. Già lo studio epidemiologico PrISMA Study condotto in Italia nelle...